

Presentazione del libro – Cina le radici profonde
“Cina: le radici profonde“, edito dalla casa editrice Gattomerlino 2019.
L’evento avrà al suo centro la presentazione del libro “Cina: Le Radici Profonde” (edizioni Gattomerlino 2019), il racconto di un paese incredibile attraverso poesie musicate e illustrazioni fotografiche degli incontri che gli autori hanno fatto lungo il cammino.
Il rispetto per gli anziani in Cina ha radici profonde. Uno dei cardini della filosofia confuciana è quello della pietà filiale, il “孝经”(Xiao Jing). Muovendo dall’importanza che ancora oggi ha questo sentimento fondamentale della società cinese, il libro vuole essere un omaggio alle persone che sono state al centro di quegli incontri.
Fernando e Luca condividono con Culture del Mondo l’idea che l’arte sia un mezzo di appartenenza comune, un linguaggio universale che unisce nelle differenze culturali.
“Durante un lungo viaggio in Cina abbiamo incontrato tanti anziani, li abbiamo fotografati e abbiamo chiacchierato con loro. Con le nostre poesie abbiamo voluto rispettosamente provare a raccontare le loro storie” Luca Fidanza – Fernando Fidanza
14 Dicembre 2019
Alle ore 19.30
Bibliothè, Via Celsa 5, Roma
https://www.facebook.com/events/455338138424706
BIOGRAFIE
Fernando Fidanza è un sinologo e musicista romano.
Fernando ha vissuto 14 anni in Cina dove ha scritto colonne sonore per film e documentari e dove ha suonato in più di cento città.
Durante questi viaggi ha scattato molte fotografie e incontrato tante persone.
Il coautóre del libro, Luca Fidanza, ha vissuto cinque anni in Cina, dove ha svolto diversi lavori come manager in diverse città. Luca afferma che vivere in Cina è stata un’esperienza che lo ha cambiato profondamente.
NON MANCATE!!!!
https://www.gattomerlino.it/collane/serie-amaranto/264-cina-le-radici-profonde-9788866831006